L’astronavigazione

astronavigazione Con navigazione astronomica si intende una navigazione che utilizzi per i propri fini di punto nave gli astri.Tali astri sono:

  • il Sole;
  • la Luna;
  • i quattro pianeti più luminosi: Venere, Marte, Giove e Saturno;
  • sessantasei stelle, le più splendenti dell’emisfero nord e dell’emisfero sud.

Nella sezione relativa al moto degli astri abbiamo visto che i pianeti sono in continuo movimento; per identificarli e per derivare dal loro moto la nostra posizione abbiamo bisogno di un piccolo, ma indispensabile, bagaglio strumentale.

Oltre al Sestante che è lo strumento più evidente e simbolico della navigazione astronomica, abbiamo bisogno di altri strumenti indispensabili, senza i quali è impossibile orientarsi con le stelle:

  • l’Orologio;
  • le Effemeridi Nautiche;
  • le Tavole a soluzione diretta per il calcolo delle rette d’altezza – H.O. 214;
  • lo“Starfinder” e la Bussola da rilevamento;
  • la Calcolatrice ed i software;
  • …e, ovviamente, le squadrette, il compasso, la matita e  tutto il materiale necessario per il carteggio!

Lascia un Commento